Funzioni esecutive

Cosa sono le Funzioni Esecutive?

Sono dei processi cognitivi che permettono di pianificare un percorso al fine di raggiungere un obiettivo.

Questi processi cognitivi sostengono l’apprendimento e l’automatizzazione per intervenire poi in situazioni nuove che si presentano nell’attività quotidiana come nello studio, in ogni situazione in cui sia richiesta la capacità di problem solving.

Lo sviluppo delle funzioni esecutive è predittivo dell’andamento scolastico e del successo lavorativo. La loro compromissione è presente in numerosi disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo (DSA, ADHD, DANV…)


Questi processi cognitivi possono essere suddivisi in diversi filoni:



Un ruolo fondamentale tra le funzioni esecutive lo gioca la 


A sostegno delle funzioni esecutive e talvolta in sovrapposizione con esse vi sono le capacità attentive che Includono una serie di abilità distinte tra loro:


Per approfondire ciò che riguarda la Memoria di Lavoro invito all'ascolto del Professor Cristiano Termine intervenuto in una Lezione di MiA30'.

https://studio.youtube.com/video/hMqQDQxtBSw/edit


L'Algoritmo 

e i suoi temi